DOMANDA
“E’ intendimento di questa Amministrazione Comunale concedere la mobilità ad una dipendente assunta con contratto a tempo indeterminato partime, categoria economica C1, profilo professionale Istruttore Amministrativo-Contabile.
Si chiede se il Comune di Girasole ricorrere all’istituto della mobilità volontaria, limitandolo al personale della Provincia di appartenenza oppure estenderlo a tutti gli enti locali, oppure all’istituto della mobilità sostitutiva ovvero all’interscambio, e si chiede inoltre se in entrambe le ipotesi ci si debba strettamente attenere al profilo professionale della dipendente appartenente all’Ente cedente o se rileva solamente la qualifica
RISPOSTA
Nel momento in cui il comune dà il nulla osta alla mobilità in uscita di un dipendente, ove tale mobilità sia diretta ad un ente che ha vincoli alle assunzioni, potete sostituire questo dipendente solamente con una mobilità in entrata.
Questa mobilità, sulla base delle interpretazioni fornite dalle Corti dei Conti della Lombardia e della Sicilia e di quelle di segno opposto fornite dal Ministero della Funzione Pubblica e dalla Corte dei Conti della Puglia, possono essere fatte o esclusivamente per i dipendenti delle province e delle città metropolitane o con interscambio o in compensazione. Nella programmazione delle assunzioni e nel bando dovete indicare tanto la categoria che il profilo del personale che volete assumere.