DOMANDA
Quali sono gli elementi distintivi per potere definire come occasionale una prestazione di lavoro ai fini della autorizzazione?
RISPOSTA
Occorre premettere che non vi sono elementi distintivi dettati espressamente dal legislatore per il pubblico impiego da utilizzare ai fini della definizione del carattere occasionale di una prestazione. In via interpretativa, sulla scorta delle indicazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica, si assumono quelli che distinguono le collaborazioni occasionali da quelle coordinate e continuative, cioè il compenso non superiore a 5.000 euro e l’impegno richiesto non superiore a 30 giorni nel corso dell’anno.