DOMANDA
Per lo straordinario elettorale per le elezioni amministrative e quelle regionali svolto dai dipendenti, compresi i titolari di posizione organizzativa, in data 1 maggio, quale è il trattamento economico da applicare?
RISPOSTA
Sulla base dell’articolo 39 del CCNL 14.9.2000 come modificato dal CCNL 5.10.2001 ai dipendenti, ivi compresi i titolari di posizione organizzativa, che svolgono attività lavorativa in un giorno di riposo settimanale (quale ad esempio il giorno 1 maggio) spetta il compenso per il lavoro straordinario ed il riposo compensativo (ove la prestazione sia durata almeno per lo stesso numero di ore della normale giornata lavorativa). Per cui, nel piano di organizzazione delle attività per la consultazione elettorale, l’ente deve definire la parte da porre a carico delle elezioni regionali e quella da porre a carico del fondo per il lavoro straordinario del comune per le elezioni amministrative.