DOMANDA

Lavoro in un piccolo comune (circa 800 abitanti) con contratto stipulato nel Maggio 2014 per un periodo di 4 mesi, rinnovato ad ogni scadenza per ulteriori 4 mesi sino ad arrivare ad oggi. La scadenza dell’ultima proroga sarà il 31 agosto 2015, ma a fronte del DL 78/2015 art 5 è fatto divieto ai comuni di proroga di contratti stipulati dopo l’entrata in vigore del decreto, la domanda è: essendo stato il mio contratto stipulato antecedentemente al decreto eventualmente alla prossima scadenza potrei ottenere una proroga del mio contratto di lavoro ??? Da parte dell’ente ci sarebbe la volontà ad una proroga anche perché all’interno dell’ente rivesto la qualifica di Agente di Polizia Locale e alla scadenza del contratto la mia figura rimarrebbe scoperta in quanto non c’è in pianta stabile nessun dipendente inquadrato nello stesso profilo, da diversi anni ormai l’ente non potendo assumere personale a tempo indeterminato per svolgere le funzioni di polizia locale utilizza personale a tempo determinato in maniera continuativa.
Attualmente, nel rispetto della 125/2013 sono stata assunta da graduatoria di altro ente a tempo indeterminato in quanto idonea, e tenga presente che siamo nella Regione Sardegna dove non c’è personale di polizia provinciale da ricollocare, la preoccupazione anche da parte dell’ente è il rimanere scoperti nello svolgimento di una funzione fondamentale qual è quella della polizia locale.

RISPOSTA

Sulla base della legge di conversione del DL 78, per come approvata dal Senato, i vincoli alle assunzioni del personale della polizia provinciale non si applicano nelle regioni a statuto speciale.
Tenga presente che le assunzioni a tempo determinato non possono essere prorogate per più di 5 volte ed entro il tetto di 36 mesi.