DOMANDA

Un comune superiore a 5000 abitanti) intende stipulare una convenzione con altro comune sempre superiore a 5000 abitanti ai sensi dell’art. 14 ccnl 22/01/2004 per l’utilizzo di un ingegnere già titolare di posizione organizzativa (part time a 30 ore) cui attribuire le stesse funzioni.

Si chiede se sia possibile superare le 36 ore complessive (previo passaggio del dipendente nell’ente di appartenenza a tempo pieno?) stipulando una convenzione a 45 ore di cui 30 nell’ente di appartenenza e 15 nel nostro Comune ed in base a quale norma stante che l’art. 557 della legge 311/2004 non è applicabile ai comuni sopra i 5000 abitanti.

Si chiede altresì se (per le ore consentite) sia corretto che le ore prestate nel nostro comune vengano pagate in proprio e non rimborsando il comune di titolarità (ovviamente prevedendo tale modalità in convenzione).

Resta fermo ovviamente che l’attribuzione della indennità di posizione non può superare la somma di € 16.000,00 complessivamente.

RISPOSTA

La risposta è negativa, trattandosi di comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti, per cui la convenzione si fa per 36 ore settimanali.

In caso di convenzione il rapporto passa il comune capofila.

Rimane fermo che il tetto massimo delle indennità di posizione è di 16.000 euro.