DOMANDA

In ordine alle modalità di costituzione della RSU dei dirigenti all’interno dell’ente non abbiamo trovato alcuna disposizione a riguardo; nella scorsa tornata contrattuale ci eravamo riuniti informalmente, avevamo eletto un nostro rappresentante tra i dirigenti e verbalizzato il tutto, però ci sorge il dubbio se tale modalità sia corretta; abbiamo il decentrato dei dirigenti ormai disapplicato come per legge, abbiamo da tempo predisposto la proposta di parte pubblica e dovremo, con grande ritardo, avviare la contrattazione decentrata però vorremo essere sicuri su come individuare la Rsu/Rsa (oltre naturalmente ai rappresentanti sindacali territoriali) che dovrebbe partecipare alla contrattazione.

RISPOSTA

Al momento attuale non sono previste RSU per i dirigenti, per cui la univa soluzione è quella di eleggere una rappresentanza come RSA, quindi va bene la procedura da voi seguita (ovviamente posto che nel vostro ente la contrattazione con i dirigenti debba essere effettuata per la presenza del numero minimo richiesto di dirigenti in servizio). Alla rappresentanza dei dirigenti si aggiungono le organizzazioni sindacali territoriali firmatarie dell’ultimo CCNL dei dirigenti.