DOMANDA
Possibilità di assumere personale della Polizia Locale a tempo determinato alla luce della modifica introdotta dalla legge di conversione del D.L. nr. 78/2015 comma 6) Art. 5 dove al II° cpv. introduce una norma di salvezza: “Fino al completo assorbimento del personale di cui al presente articolo, e’ fatto divieto agli enti locali, a pena di nullita’ delle relative assunzioni, di reclutare personale con qualsivoglia tipologia contrattuale per lo svolgimento di funzioni di polizia locale. Sono fatte salve le assunzioni di personale a tempo determinato effettuate dopo la data di entrata in vigore del presente decreto, anche se anteriormente alla data di entrata in vigore della relativa legge di conversione, per lo svolgimento di funzioni di polizia locale, esclusivamente per esigenze di carattere strettamente stagionale e comunque per periodi non superiori a cinque mesi nell’anno solare, non prorogabili “.che significa che coloro che hanno assunto in costanza di decreto si vedono sanate le nullità in cui erano incorsi, mentre chi invece ha rispettato il divieto non può assumere neanche dopo con la legge di conversione? Disparità di trattamento ?
Se sono stati banditi concorsi a tempo determinato per detto personale, attualmente non possono essere espletati?
RISPOSTA
La sanatoria è la copertura giuridica di quanto annunciato dal ministro che aveva detto che gli enti possono effettuare assunzioni stagionali di vigili. Il tetto è di 5 mesi e non è prorogabile. Entro questo ambito è possibile dare corso a nuove assunzioni di vigili e/o sono sanate quelle effettuate dopo l’entrata in vigore del DL.