IL GALLEGGIAMENTO DEI SEGRETARI NEL CASO DI DIRIGENTI IN CONVENZIONE
Il galleggiamento dei segretari opera anche con i dirigenti che ricevono una indennità di posizione maggiorata perché svolgono la loro ...
Il galleggiamento dei segretari opera anche con i dirigenti che ricevono una indennità di posizione maggiorata perché svolgono la loro ...
Lunedì 31 agosto è prevista la prima riunione per l’avvio delle trattative per il rinnovo del CCNL 2019/2021 dei dirigenti ...
I permessi di cui alla legge n. 104/1992 non possono essere equiparati alle assenze per malattia ai fini della decurtazione ...
E’ condizione indispensabile per la iscrizione all’albo dei segretari occorre avere superato uno specifico concorso. Questo principio si applica anche ...
Viene riscritto dalla lettera b) dell’articolo 1 del DPR n. 82/2023 l’articolo 2 del DPR n. 487/1994. Oltre alla conferma ...
La misura della indennità di vigilanza deve essere proporzionata alla durata dell’impegno orario dei dipendenti in part time. Lo afferma ...
L’entrata in vigore della legge di conversione del d.l. n. 44/2023 determinerà pesanti conseguenze negative sulle assunzioni di personale, in ...
Nell’arco temporale che va dallo scorso 8 giugno al prossimo 22 luglio le PA devono necessariamente inviare in modalità telematica, ...
E’ necessario che vi sia un rapporto di immedesimazione organica tra il dipendente e l’ente come presupposto per il rimborso ...
Il comma 2 dell’articolo 4 bis del d.l. n. 13/2023, nell’ambito dell’impegno alla riduzione dei tempi di pagamento da parte ...