IL RIMBORSO DEI PASTI AL PERSONALE IN TRASFERTA
Le singole amministrazioni sono chiamate a disciplinare con propri atti le modalità di erogazione dei rimborsi delle spese di pasto ...
Le singole amministrazioni sono chiamate a disciplinare con propri atti le modalità di erogazione dei rimborsi delle spese di pasto ...
La mancata approvazione del bilancio preventivo determina la impossibilità di stipulare il contratto collettivo decentrato integrativo. E’ questa la indicazione ...
Le scelte organizzative degli enti vanno adeguatamente motivate ed occorre acquisire la deliberazione di indirizzo da parte del consiglio comunale. ...
Un componente della RSU può rientrare nel proprio ufficio alla scadenza del periodo di comando presso un’altra amministrazione anche senza ...
I proventi derivanti dalle sanzioni per le inosservanze del Codice della Strada destinati alla previdenza complementare non rientrano nel tetto ...
In caso di trasferimento in mobilità volontaria, non maturano i miglioramenti che nel frattempo il dipendente avesse acquisito. E’ questo ...
Le regole per la costituzione del fondo per la contrattazione decentrata del personale dipendente per l’anno 2024 continuano ad essere ...
Nell’inquadramento a seguito di mobilità volontaria occorre tenere conto del confronto tra le mansioni, le aree ed i profili e, ...
L’articolo 8 al comma 3 del decreto legge n. 19/2024, attualmente all’esame del Parlamento, consente alle regioni, alle province ed ...
Il contenzioso sulle assunzioni effettuate sulla base dell’articolo 110 del d.lgs. n. 267/2000 appartiene alla competenza del giudice del lavoro ...